Questa importante specialità medico-chirurgica si dedica in modo completo alla salute dell’apparato genitale femminile e al benessere della donna in tutte le fasi della sua vita, dall’adolescenza alla post-menopausa (Ginecologia), e la accompagna durante il percorso fisiologico e talvolta patologico della gravidanza, del parto e del puerperio (Ostetricia). L’offerta ambulatoriale ginecologica include visite di controllo periodiche, fondamentali per la prevenzione e la diagnosi precoce delle patologie ginecologiche. Vengono eseguiti test di screening oncologico, come il Pap-test e la ricerca del DNA del Papillomavirus Umano (HPV test), per la prevenzione dei tumori del collo dell’utero. Si effettuano inoltre procedure diagnostiche di secondo livello come la colposcopia (per esaminare in dettaglio il collo dell’utero) e l’isteroscopia diagnostica (per visualizzare l’interno della cavità uterina), oltre all’isterosalpingografia per lo studio della pervietà delle tube. Per le patologie ginecologiche benigne (fibromi uterini, cisti ovariche, endometriosi, prolasso genitale) o maligne (tumori dell’utero, dell’ovaio) che richiedono un trattamento chirurgico, il reparto offre interventi di chirurgia ginecologica avanzata con diversi approcci: tradizionale (laparotomia addominale), vaginale, e mininvasivo endoscopico (laparoscopia, isteroscopia operativa). L’obiettivo è offrire un’assistenza personalizzata, competente e di alta qualità, sia in regime di ricovero che ambulatoriale.