Home » Il RiOSM: Il Centro Ricerca e Cura per l’Obesità e la Sindrome Metabolica
Il RiOSM
Il Centro RiOSM – Ricerca e Cura per l’Obesità e la Sindrome Metabolica – nasce dalle radici del Gruppo Nefrocenter, attivo su tutto il territorio nazionale con una solida esperienza nella gestione di obesità, malattie cardiovascolari, diabete, disturbi nutrizionali e patologie epatiche e renali,
RiOSM si è affermato come un centro di eccellenza per un approccio globale alla Sindrome Metabolica. E’ un progetto di salute costruito in team multidisciplinare con rigore scientifico, ascolto e attenzione alle esigenze del paziente.
Cura e ricerca per la salute metabolica
La salute metabolica è un concetto chiave che rappresenta il benessere dell’equilibrio tra glicemia, colesterolo, pressione arteriosa, metabolismo epatico e peso corporeo. Mantenere questo equilibrio è fondamentale per ridurre il rischio di gravi conseguenze come diabete, ipertensione, steatosi epatica, ictus e infarto, e per favorire un invecchiamento sano. RiOSM si impegna a contrastare questi rischi e a ricercare soluzioni innovative, offrendo percorsi efficaci, personalizzati e basati su dati clinici.
A chi è rivolto
Il centro è dedicato alle persone che vivono con sovrappeso o obesità, a chi presenta segnali di Sindrome Metabolica, a chi è in fase di pre-diabete o soffre di fegato grasso (steatosi epatica non alcolica). Anche coloro che hanno fattori di rischio cardiovascolari multipli, come alti livelli di colesterolo o pressione arteriosa, o una storia familiare di queste patologie, possono trarre beneficio dai programmi del Centro.
Dall’inquadramento diagnostico al piano terapeutico
Ogni percorso RiOSM inizia con una visita multidisciplinare, dove medici specialisti e nutrizionisti si prendono il tempo per raccogliere informazioni sulla storia clinica, lo stile di vita, l’alimentazione e gli esami del paziente. Poi si procede con:
- Esami diagnostici specifici (come il profilo metabolico, ecografie, fibroscan, ecc.);
- Un piano terapeutico personalizzato che combina modifiche alimentari, attività fisica e, se necessario, farmaci innovativi;
- Un monitoraggio costante, con controlli programmati anche da remoto: il paziente è sempre seguito, monitorato e supportato.
Le innovazioni terapeutiche: GLP‑1, GIP e chirurgia bariatrica
Grazie ai progressi nel campo farmaceutico, il RiOSM ha a disposizione farmaci come GLP‑1 RA (ad esempio, Semaglutide) e GIP, che possono portare a una riduzione del peso fino al 25%, migliorando la sensibilità all’insulina e proteggendo la salute del cuore. Per i casi di obesità severa, dove i rischi metabolici sono elevati, il Centro offre anche la chirurgia bariatrica, con interventi ormai standardizzati e sicuri, come il bypass o la sleeve gastrectomy, che migliorano rapidamente i parametri di salute metabolica.
Fegato grasso e salute epatica
Spesso trascurato, il fegato grasso è un chiaro segnale di squilibrio metabolico: nel 25-40% della popolazione adulta può evolvere in MASH (steato-epatite), aumentando il rischio di cirrosi e tumore epatico. RiOSM utilizza esami non invasivi (come FIB-4, elastosonografia e risonanza) per identificare precocemente eventuali danni e indirizzare il paziente verso interventi personalizzati di stile di vita e terapia.
L’approccio multidisciplinare centrato sul benessere del paziente
Il Centro RiOSM non si limita a diagnosi e farmaci: nutrizionisti, psicologi, cardiologi, endocrinologi, epatologi e chirurghi collaborano per creare percorsi che vedono alimentazione, corpo e mente come un sistema integrato. Il supporto psicologico e motivazionale è essenziale per garantire risultati duraturi, mentre la ricerca clinica trasforma le esperienze dei nostri pazienti in dati preziosi per migliorare continuamente i protocolli.
Come iniziare
La prima visita comprende un colloquio medico e nutrizionale, insieme a esami di base rivolgendosi alle strutture Santa Rita di Atripalda in provincia di Avellino e Santa Lucia di San Giuseppe Vesuviano in provincia di Napoli. Dalla seconda visita in poi, il paziente potrà scegliere di seguire le indicazioni degli specialisti di persona o tramite telemedicina, a seconda delle esigenze di salute e comodità negli spostamenti.
Il percorso su misura e personalizzato
Il percorso RiOSM ha successo perché si adatta a:
- Profilo metabolico iniziale (glicemia, colesterolo, pressione, ecc.)
- Condizione epatica
- Peso e composizione corporea
- Storia personale e familiare
- Stile di vita
- Obiettivi reali e sostenibili
Solo in questo modo è possibile garantire cure efficaci, scientificamente solide e realmente durature.
Le Unità Operative
Clinica Santa Rita
Via Appia snc
Atripalda - Avellino
Centralino: 0825 629111
Santa Lucia
Via Aielli 109
S. Giuseppe Vesuviano - Napoli
Centralino: 0813384111