La Medicina Interna è la specialità che si occupa della diagnosi e del trattamento non chirurgico di pazienti adulti affetti da patologie complesse, multiple e spesso croniche, che coinvolgono diversi organi e sistemi interni. Il medico internista possiede una profonda conoscenza della fisiopatologia umana e una visione d’insieme dell’organismo, che gli permette di diagnosticare e gestire quadri clinici difficili da inquadrare, richiedendo la capacità di integrare competenze provenienti da diverse branche specialistiche (cardiologia, pneumologia, gastroenterologia, nefrologia, etc.). Il nostro reparto di Medicina Interna è attrezzato per gestire pazienti complessi con patologie croniche scompensate (come scompenso cardiaco, insufficienza respiratoria da BPCO), condizioni oncologiche in fase avanzata che necessitano di cure palliative e di supporto, nefropatie croniche (inclusa la gestione della dialisi per i pazienti ricoverati), malattie infettive, metaboliche e autoimmuni. Ci si avvale di esami diagnostici funzionali come l’emogasanalisi arteriosa (EGA) per valutare gli scambi gassosi e l’equilibrio acido-base, e la spirometria per lo studio della funzionalità respiratoria. Si forniscono tutte le terapie di supporto necessarie (ossigenoterapia, nutrizione artificiale, gestione del dolore) per garantire al paziente un’assistenza completa e di alta qualità durante il ricovero.