La Gastroenterologia è la specialità medica che si focalizza sulla prevenzione, diagnosi e trattamento delle malattie dell’apparato digerente, un sistema complesso e fondamentale per la nutrizione e la salute generale, che anatomicamente include il tratto gastrointestinale (esofago, stomaco, intestino tenue, colon, retto, ano) e gli organi annessi (fegato, cistifellea, vie biliari e pancreas). I nostri specialisti si occupano di un’ampia gamma di patologie, sia acute che croniche, molto diffuse nella popolazione, come la malattia da reflusso gastroesofageo, gastriti, ulcere, sindrome dell’intestino irritabile (IBS), le malattie infiammatorie croniche intestinali (MICI, come il morbo di Crohn e la colite ulcerosa), la malattia celiaca, la malattia diverticolare del colon, le epatiti virali e metaboliche, la cirrosi epatica e le pancreatiti. Il percorso diagnostico si basa su un’accurata anamnesi e visita medica, integrate da esami di laboratorio (funzionalità epatica, marcatori di infiammazione, test per la celiachia) e, soprattutto, da procedure endoscopiche avanzate come la gastroscopia e la colonscopia. Queste ultime permettono una visualizzazione diretta delle mucose, l’esecuzione di biopsie per confermare la diagnosi istologica e l’esecuzione di procedure operative.