Il servizio di Anestesia e Rianimazione svolge un ruolo cruciale e trasversale all’interno della struttura sanitaria, garantendo la sicurezza e la gestione del paziente in tutte le fasi del percorso chirurgico. Prima dell’intervento, l’anestesista effettua una valutazione completa per determinare la strategia anestesiologica più sicura ed efficace, scegliendo tra tecniche di anestesia generale, loco-regionale o sedazione. Durante l’operazione, il monitoraggio continuo delle funzioni vitali è costante e meticoloso. Le competenze dello specialista non si limitano alla sala operatoria: si estendono alla gestione del dolore post-operatorio e al trattamento dei pazienti critici nel reparto di terapia intensiva. Qui, vengono fornite cure ad alta intensità e supporto vitale avanzato a pazienti con gravi insufficienze d’organo, assicurando un’assistenza continua e highly specializzata nelle situazioni cliniche più complesse e delicate.