Giornata Mondiale del Diabete, record di visite per Nefrocenter

La Giornata Mondiale del Diabete ha registrato un record di partecipazione nei punti Nefrocenter allestiti, in collaborazione con la Cattedra Unesco dell’Università Federico II di Napoli, in 9 piazze della Regione Campania. 

Sono state oltre 1000 le persone che hanno effettuato il controllo della glicemia e la visita diabetologica gratuita con gli specialisti del gruppo che vanta oltre 40 centri e collabora con la Cattedra Unesco della professoressa Colao. L’iniziativa nelle piazze ha avuto un grande successo. 

Per la prima volta, quest’anno, Nefrocenter ha esteso l’iniziativa anche nei comuni di Pompei e Scafati. A Pompei, nello stand in piazza Bartolo Longo, c’è stata la visita della professoressa Anna Maria Colao della Cattedra Unesco dell’Università Federico II di Napoli, del fondatore del gruppo Giovanni Lombardi e del professor Sandro Gentile, Ordinario di Medicina Interna all’Università Vanvitelli, Presidente della Fondazione Italiana Medici Diabetologi e Coordinatore Ricerca di Nefrocenter Research.

Record di presenze a Scafati, Castellammare di Stabia, Torre Annunziata, Napoli, Nola, Cava de’ Tirreni, Mercogliano e Nocera Inferiore. Tantissime le persone che si sono sottoposte ai controlli. Grazie al consulto con gli specialisti Nefrocenter ad oltre 600 persone sono stati prescritti ulteriori accertamenti perché risultate a “rischio” diabete, a dimostrazione dell’ottimo risultato raggiunto nella giornata per la prevenzione. 

Nefrocenter, per tutto il mese di novembre, effettuerà delle visite nefrologiche gratuite in tutti i suoi centri. Gli utenti dovranno solo consultare attraverso il sito internet (www.nefrocenter.it) e le pagine social (https://www.facebook.com/NefrocenterNefrocenter) il centro più vicino ed effettuare la prenotazione.

Condividi questo articolo:

Potrebbero interessarti