A B C D E F H I P S V
Sc St

Scompenso Cardiaco (Insufficienza Cardiaca)

Sindrome cronica in cui il cuore non è in grado di pompare una quantità di sangue sufficiente a soddisfare le necessità dell’organismo.[10] I sintomi principali sono affanno (dispnea), affaticamento e accumulo di liquidi (edema).[11, 12]

Scompenso Cardiaco a Frazione di Eiezione Preservata (HFpEF)

Tipo di scompenso cardiaco in cui la capacità di contrazione del cuore è conservata (frazione di eiezione ≥50%), ma il muscolo cardiaco è rigido e non si rilascia adeguatamente, ostacolando il corretto riempimento dei ventricoli.[45, 46]

Scompenso Cardiaco a Frazione di Eiezione Ridotta (HFrEF)

Tipo di scompenso cardiaco in cui il muscolo cardiaco è indebolito e la sua capacità di contrazione è ridotta (frazione di eiezione ≤40%). Il cuore non riesce a pompare con forza sufficiente il sangue nel resto del corpo.[45, 47, 48]

Stent Coronarico

Piccola protesi metallica a forma di rete cilindrica che viene impiantata all’interno di un’arteria coronaria durante un’angioplastica. Agisce come un’impalcatura per mantenere il vaso sanguigno aperto nel tempo.[13, 14]