Ecocardiogramma (Ecocolordoppler Cardiaco)
Esame non invasivo che utilizza gli ultrasuoni per creare immagini in tempo reale del cuore. Permette di valutare la struttura delle camere e delle valvole cardiache, la funzione di pompa del cuore e la direzione del flusso sanguigno.[27, 28, 29]
Edema (Gonfiore)
Accumulo di liquidi nei tessuti che causa gonfiore. In cardiologia, si manifesta tipicamente a gambe, caviglie e piedi ed è un segno comune di scompenso cardiaco, dovuto al ristagno di sangue causato dall’inefficace azione di pompa del cuore.[11, 12]
Elettrocardiogramma (ECG)
Esame rapido e indolore che registra l’attività elettrica del cuore tramite elettrodi applicati su torace, braccia e gambe. Fornisce informazioni su ritmo, frequenza cardiaca e può rilevare segni di sofferenza del muscolo cardiaco.[30, 27, 31]