Ablazione a Campo Pulsato (PFA)
Ablazione a Campo Pulsato (PFA) Tecnica innovativa per il trattamento della fibrillazione atriale. Utilizza brevi impulsi elettrici ad alta energia per distruggere in modo selettivo le cellule cardiache responsabili dell’aritmia, preservando i tessuti circostanti come esofago e nervi. Questo approccio aumenta la sicurezza della procedura rispetto alle tecniche tradizionali che usano energia termica (caldo o […]
Agonisti del Recettore GLP-1
Classe di farmaci (es. semaglutide) sviluppata per il diabete di tipo 2. Imitano l’azione di un ormone intestinale (GLP-1) che regola la glicemia e aumenta il senso di sazietà.[2, 3, 4] Studi recenti hanno dimostrato che riducono significativamente il rischio di infarto e ictus anche in pazienti obesi non diabetici, agendo come veri e propri […]
Amiloidosi Cardiaca (ATTR-CM)
Patologia causata dall’accumulo di una proteina anomala (transtiretina) nel muscolo cardiaco, che lo rende progressivamente più spesso e rigido.[5, 8] Conduce a una forma severa di scompenso cardiaco (spesso HFpEF). Un tempo considerata rara e incurabile, oggi viene diagnosticata più frequentemente e sono disponibili terapie specifiche per rallentarne la progressione.[5, 8, 9]
Angina Pectoris
Dolore o fastidio toracico temporaneo, descritto come un senso di oppressione o peso, che si manifesta quando il muscolo cardiaco non riceve un adeguato apporto di ossigeno.[10, 11] È tipicamente scatenato da uno sforzo fisico o da stress emotivo e si risolve con il riposo.[12]
Angioplastica Coronarica
Procedura mininvasiva per riaprire un’arteria coronaria ristretta o ostruita. Un catetere dotato di un palloncino all’estremità viene guidato fino al punto del restringimento; il palloncino viene poi gonfiato per comprimere la placca aterosclerotica e ripristinare il flusso sanguigno.[13, 14] Spesso si associa all’impianto di uno stent.[14]
Aritmia
Qualsiasi alterazione del normale ritmo cardiaco. Il cuore può battere in modo irregolare, troppo velocemente (tachicardia) o troppo lentamente (bradicardia).[10, 15]
Aterosclerosi
Processo lento e progressivo in cui placche composte da grasso, colesterolo e altre sostanze si accumulano all’interno delle arterie, causandone il restringimento e l’indurimento.[11] È il meccanismo alla base della maggior parte delle malattie cardiovascolari.[16]