Giornata dei Diritti delle Persone con Disabilità

Si celebra oggi la Giornata dei Diritti delle Persone con Disabilità. Istituita dall’Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU) nel 1992 ha lo scopo di sensibilizzare sui diritti inalienabili di ogni essere umano. Diritti che non devono dipendere dallo stato fisico, psichico, sensoriale e sociale di un individuo. Nefrocenter da anni si occupa anche di riabilitazione. Nel […]
Malanni per il freddo, come difendersi

Malanni per il freddo, è davvero così? Il freddo, in realtà, non fa male alla salute. Ciò che invece ci fa ammalare sono gli sbalzi di temperatura. Febbre, tosse, raffreddore, mal di gola e spossatezza sono i classici malanni di stagione che non dipendono dal freddo in sé. I danni del riscaldamento artificiale Bello restare […]
Esame del sangue per HIV a Nefrocenter

Esame del sangue per HIV. Il 1° dicembre ricorre la giornata Mondiale contro l’AIDS tesa a sensibilizzare contro una malattia che negli anni, fortunatamente, ha avuto una riduzione drastica delle vittime. Alcuni comportamenti di vita, però, possono favorire il contagio con persone affette dal virus. Cos’è l’AIDS Acquired Immune Deficiency Sindrome, ovvero AIDS, è uno […]
Adenovirus, sintomi e terapie. Gli esami presso i laboratori Nefrocenter

Adenovirus all’origine di infezioni respiratorie e gastrointestinali. Gli esami per gli anticorpi presso i laboratori del Gruppo Nefrocenter Gli adenovirus sono virus a dna che provocano infezioni nell’uomo. Ad oggi sono riconosciuti oltre 100 sierotipi, classificati in 7 sottogruppi riconosciuti con lettere dalla A alla G e secondo le differenze nel dna. Sono virus che sono […]
Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne

Il 25 novembre si celebra la Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne, istituita il 17 dicembre del 1999 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Nefrocenter ha sempre avuto un’attenzione particolare al pianeta donna, sensibilizzando sulla prevenzione con eventi ed iniziative. Le donne vittime di violenza, infatti, tendono anche a trascurare la loro salute non sottoponendosi […]
Giornata del Diabete 2022: la testimonianza di Luigi Strangis

Giornata del Diabete 2022. La testimonianza di Luigi Strangis, idolo delle teenager che ha imparato a convivere con la malattia Luigi Strangis, giovane cantautore italiano, è tornato a raccontare la sua esperienza di vita in occasione della Giornata del Diabete 2022. L’idolo delle teenager aveva rivelato già da tempo, nel corso del talent show Amici, […]
Morbo di Crohn, i consigli di Nefrocenter su cure e dieta

Morbo di Crohn, una patologia che condiziona fortemente la vita. Le cure e i consigli su una dieta che ne riduca sintomi e conseguenze Il morbo di Crohn – nota anche come malattia di Crohn – è una patologia cronica che colpisce l’apparato digerente. Provoca infiammazione e irritazione in particolare all’intestino tenue, all’inizio dell’intestino crasso […]
Giornata Mondiale delle Malattie Reumatiche: il manifesto strategico in 10 punti

Siglato il patto per la reumatologia italiana. La reumatologia italiana fa fronte comune e unisce le proprie forze per difendere i diritti e le istanze degli oltre 5,5 milioni di italiani che sono affetti da una patologia reumatologica. I 10 punti fondamentali del manifesto strategico per una reumatologia in azione: 1 – Attualizzazione e applicazione […]
La caduta dei capelli: gli esami delle vitamine a Nefrocenter

La caduta dei capelli è un fenomeno che può riguardare tutti. Solitamente, il campanello d’allarme scatta quando di mattina, svegliandoci, quando troviamo i capelli sul cuscino. Oppure, quando ci accorgiamo che ci restano i capelli tra le mani mentre li asciughiamo. In questi casi, però, la caduta dei capelli non rappresenta un problema. Secondo la […]
Colpo di calore, i consigli di Nefrocenter su come evitarlo e i possibili rimedi

Il colpo di calore è causato dal notevole aumento della temperatura corporea. L’ipertermia, quindi è la condizione che si verifica quando il corpo è sottoposto a uno stress termico. Tale condizione si verifica, generalmente, quando la temperatura esterna è troppo elevata, dai 35°C ed oltre. Se questa viene associata ad un’elevata umidità che va oltre […]