Influenza stagionale

influenza stagionale

L’influenza stagionale, causata dai virus influenzali A e B, è una delle principali cause di malattie e decessi in tutto il mondo. Ha un impatto notevole sui sistemi sanitari e sull’economia. Per una pratica clinica efficace è fondamentale comprendere epidemiologia, patogenesi, manifestazioni cliniche e strategie di prevenzione.  I sintomi dell’influenza stagionale Le manifestazioni cliniche dell’influenza […]

Asma e inverno: come proteggere le vie respiratorie

asma e inverno

Asma e inverno: come proteggere le vie respiratorie. L’asma bronchiale è una malattia infiammatoria cronica delle vie aeree che tende a peggiorare notevolmente durante l’inverno. Questo accade a causa di una serie di interazioni complesse tra fattori ambientali, comportamentali e fisiopatologici. Quando parliamo di “sinergia tra fattori ambientali, comportamentali e fisiopatologici”, ci riferiamo a come […]

Bronchite: come curarla e prevenirla in base ai sintomi

La bronchite è un’infiammazione delle vie aeree inferiori. E’ una patologia piuttosto comune nei mesi invernali. Il freddo, l’aria secca e l’aumento delle infezioni virali creano un terreno fertile per lo sviluppo di questa condizione. Quindi, è fondamentale effettuare un’analisi approfondita dei sintomi, delle opzioni di trattamento e delle strategie di prevenzione per gestire al […]

Dermatite da freddo: cause, sintomi e cure

La dermatite da freddo, definita anche pernio, è una reazione infiammatoria cutanea. Tale reazione è causata dall’esposizione al freddo. Nelle regioni climatiche fredde e nelle zone montuose è comune tra gli abitanti. Infatti, la dermatite da freddo è in sostanza una reazione vasomotoria anomala alla basse temperature. Si manifesta quando l’esposizione al freddo provoca vasocostrizione […]

Influenza stagionale 2025: i sintomi e come curarla

Influenza stagionale 2025

L’influenza stagionale 2025 sta colpendo tantissimi italiani e sta raggiungendo uno dei suoi picchi a dicembre. E’ una malattia respiratoria acuta causata da virus influenzali. Questi virus subiscono continue mutazioni, dando origine a nuovi ceppi che possono eludere l’immunità preesistente nella popolazione. Per questo motivo, c’è una importante sorveglianza epidemiologica. Serve alla caratterizzazione dei ceppi […]

La cardiomiopatia dilatativa

La cardiomiopatia dilatativa è una malattia generata dall’allargamento delle camere cardiache. Avviene con l’allargamento dei ventricoli e con il cuore che ha una limitata capacità di pompare sangue, quindi ciò non avviene in maniera efficace. Il fenomeno è definito anche come dilatazione cardiaca, portando a una serie di sintomi e complicanze. Questa condizione può portare […]

Prevenzione del tumore al Colon

Prevenzione del tumore al Colon. ll tumore del colon-retto è una delle forme tumorali più comuni. Allo stesso tempo, però, risulta una delle neoplasie più prevenibili con un adatto stile di vita. Le azioni da adottare per la prevenzione del tumore al colon Alimentazione equilibrata: Aumentare il consumo di frutta, verdura, legumi e cereali integrali. […]

Tumore al Pancreas: cause, sintomi e cure

Il tumore al pancreas si sviluppa nella parte superiore dell’addome, dietro lo stomaco. Il pancreas, infatti, è un organo vitale situato nella parte superiore dell’addome. Ha una forma allungata e appiattita, simile a una pera. La funzione del pancreas è fondamentale, perché svolge un ruolo fondamentale nella digestione e nel controllo dei livelli di zucchero […]

Artrite reumatoide

Artrite reumatoide: quali sono i sintomi, le cause, i fattori di rischio e le cure. L’artrite reumatoide è una malattia infiammatoria cronica. Colpisce principalmente le articolazioni, causando dolore, gonfiore e rigidità a chi ne è affetto. Si tratta di una malattia autoimmune. E’ scatenata, infatti, dall’attacco erroneo del sistema immunitario ai tessuti sani. In particolar […]

La sindrome di Tourette

La sindrome di Tourette ha una manifestazione evidente, con tic motori e vocali involontari e ripetuti. Si tratta di un disturbo neurologico che si manifesta in modi diversi. Chi ne è affetto mostra continuamente schiarimenti di gola o movimenti oculari, fino a vocalizzazioni complesse o movimenti più elaborati. Le cause della sindrome di Tourette I […]