La Proteinuria

La proteinuria è una condizione caratterizzata dalla presenza di quantità anomale di proteine nelle urine. In condizioni normali, i reni svolgono un eccellente lavoro di filtraggio, trattenendo le proteine nel sangue e riassorbendole se eventualmente finiscono nelle urine. Quando questo processo non funziona correttamente, le proteine “sbagliano strada” e si ritrovano in eccesso nelle urine. […]
Quanta acqua bere per i reni

Quanta acqua bere per i reni è la domanda che si pongono un po’ tutti. L’acqua è essenziale per i reni per diverse ragioni. E’ fondamentale, ad esempio, per il processo di filtrazione. Se non si beve abbastanza acqua, i reni non possono funzionare correttamente e le scorie e le tossine possono accumularsi nel sangue. […]
Esami per la funzionalità renale

Gli esami per la funzionalità renale risultano essenziali. I reni svolgono un ruolo fondamentale per la nostra salute, filtrando il sangue e ripulendolo da scorie e tossine. Capire dove sono i reni e le loro funzioni aiuta ad assumere comportamenti appropriati. Infatti, identificare e trattare tempestivamente eventuali problemi ai reni è una buona pratica per […]
Dove sono i reni e le loro funzioni

Dove sono i reni e le loro funzioni. I reni sono due organi a forma di fagiolo situati nella parte bassa della schiena. Ai lati della colonna vertebrale. Sono circa delle dimensioni di un pugno. Hanno una funzione importantissima, infatti i reni hanno il compito di filtrare i rifiuti dal sangue, regolare l’equilibrio di fluidi […]
I calcoli renali

I calcoli renali, noti anche come nefrolitiasi o litiasi renale, sono depositi di materiale solido che si formano all’interno dei reni. Questi depositi possono essere di dimensioni diverse, da piccoli granelli a pietre più grandi. Le cause dei calcoli renali I calcoli renali si formano quando i livelli di determinate sostanze nelle urine, come calcio, […]
Salute renale per tutti

Salute Renale per Tutti – Giornata Mondiale del Rene 2024 Promuovere un accesso equo alle cure e una pratica terapeutica ottimale Il Gruppo sanitario NefroCenter celebra la Giornata Mondiale del Rene 2024 con iniziative di Prevenzione e Sensibilizzazione In occasione della Giornata Mondiale del Rene 2024, il Gruppo Sanitario NefroCenter promuoverà screening gratuiti per la […]
Glicemia alta: i 10 segnali che dà il corpo

La glicemia è la quantità di glucosio che si ha nel sangue. Il glucosio è un monosaccaride, ovvero uno zucchero semplice (per questo si dice lo zucchero nel sangue) e si misura in mg/dl (milligrammi per decilitro). Livelli elevati di glicemia possono sviluppare patologie di rilievo nel corpo umano, anche con gravi conseguenze. Tra queste, […]
I cinque stadi della malattia renale. Gli esami utili presso NefrocenterLab

I cinque stadi della malattia renale cronica, i sintomi, la diagnosi precoce e l’importanza della prevenzione Il cattivo funzionamento del rene si manifesta attraverso i cinque stadi della malattia renale cronica, anche definita insufficienza renale cronica. La perdita della funzione fisiologica dei reni è dovuta a condizioni patologiche. La particolarità della malattia renale cronica sta […]
I sintomi dell’insufficienza renale e come si manifestano

I sintomi dell’insufficienza renale si manifestano nei pazienti che hanno un progressivo deterioramento della funzione dei reni. L’insufficienza renale cronica detta anche malattia renale cronica. Si verifica quando i reni non sono più in grado di filtrare correttamente i rifiuti eccessivi e le sostanze in eccesso dal sangue. Ciò può portare all’accumulo di sostanze nocive […]
Dieta per insufficienza renale: cosa evitare e i cibi per prevenirla

Dieta per insufficienza renale. Quale seguire? Innanzitutto è opportuno precisare che, in caso di malfunzionamento dei reni, è fondamentale rivolgersi a uno specialista. Il nefrologo potrebbe invitare al consulto con un nutrizionista. No alle diete fai da te o quelle disponibili on line. Esistono regole ben precise che riguardano i cibi e il loro consumo […]